Marco Aliberti lavora come Senior Research Fellow presso l’European Space Policy Institute (ESPI) di Vienna, un think tank pubblico e indipendente che fornisce ai decisori una visione informata sulle questioni a breve e lungo termine rilevanti per la politica spaziale europea. In questa veste, ha realizzato e pubblicato una serie di progetti di ricerca nei settori dell’accesso allo spazio e del volo spaziale umano, della governance e delle relazioni internazionali dello spazio e dei programmi spaziali asiatici, in particolare quelli di Cina, Giappone e India. È anche membro dello Space Power and Policy Applied Research Consortium (SPPARC) presso la Flinders University, Adelaide, Australia. Prima di entrare in ESPI nell’ottobre 2012, ha ricoperto posizioni coerenti con il suo background accademico in Studi sull’Asia orientale. Il Sig. Aliberti ha studiato Lingue e Culture Orientali presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” e in Relazioni Internazionali presso l’Accademia Diplomatica Italiana (SIOI) di Roma. Ha inoltre conseguito un Master of Advanced Studies in Space Policy and Institutions presso l’Agenzia Spaziale Italiana e il Consiglio Nazionale delle Ricerche, nonché studi sulla sicurezza presso l’Institute of Global Studies – School of Government, sempre a Roma.
Measuring Space Power: A Theoretical and Empirical Investigation on Europe. Springer Briefs in Applied Sciences and Technologies. Springer. 2019
European Access to Space: Business and Policy Perspectives on Micro Launchers. Springer Briefs in Applied Sciences and Technologies. Springer, 2018
Russia’s Posture in Space: Prospects for Europe. Springer Studies in Space Policy Book Series. Springer, 2018.
India in Space – Between Utility and Geopolitics. Springer Studies in Space Policy Book Series. Springer, 2018.